Dopo Google+, il gigante Google ci riprova con Youtube, che in seguito a diversi mesi di rumors tra gli operatori del settore, in un messaggio pubblicato il 13 settembre ha ufficializzato il nuovo ruolo social della più importante piattaforma di condivisione video:

ora l’accesso ai canali sarà arricchito dalla nuova sezione “Community”, ora presente nella in fase beta all’interno del TAB del canale di riferimento, e che compare insieme alle altre già presenti (come Homepage, Playlist, Canali…) all’interno degli account in grado di generare maggiore engagement.

Questa nuova funzione infatti non è ancora per tutti, ma si rivolge ai creativi in grado di coinvolgere milioni di utenti, come ad esempio AsapSCIENCE.

Per ora ciò serve a permettere a questi produttori “da record” di offrire contenuti extra al proprio pubblico, condividendo quindi testi, video live, immagini animate (e non) come all’interno di una vera e propria bacheca virtuale.

Cosa significa? Da oggi i gestori dei canali potranno interagire direttamente con i follower, pubblicando contenuti sia testuali che multimediali (immagini oltre che video). Alla stessa stregua di oggi, gli utenti possono dare il loro feedback tramite ‘Mi piace’ (pollice rivolto verso l’alto) o ‘Non mi piace’ (pollice verso il basso) e commentare.

Avete già provato a interagire con la nuova funzione social di Youtube?
Se vuoi maggiori informazioni su come integrare questa funzionalità per la tua azienda, contatta osm1816!

Tagged with: , , , ,